La dott.ssa Martina Nucifora, coordinatrice di progetti rivolti a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, ci introduce alle strategie per l'insegnamento di abilità complesse. Come sempre, ringraziamo Controvento Catania per i contenuti del nostro martedì #senzaconfini
Sustainable development in Romania
L'intelligenza di confrontarsi e la curiosità di apprendere da chi decide di innescare una coraggiosa innovazione del proprio contesto. ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzFtrfFJyPiEMVrePLKWyh0frCBlGaTmTsEtnqMEONqB2TtOPNvNfwAm5sqv6baLiKNJw584JxO2bnLXFgVXHaoG0fdzNP9ZC3L2ZavAVAjRm9B4p0rL3JTLhkpN3kpKXNh0SBv6nQQoF8qrPluPZVimFcPrXYzVfeljmmay-JZ_aSd2bgWNMJK2EyI44/w400-h164/IMG_20240630_100147.jpg)
-
Prendendo in considerazione i poemi omerici singolarmente è possibile riscontrare analogie e differenze rispetto all’epos virgiliano. ...
-
L’Eneide è il capolavoro virgiliano che ha oscurato la fama dei precedenti poemi epici latini e si è posto alla pari dei poemi omeric...
-
Siamo onorati per l'intervento della prof.ssa Tehseen Nisar ai microfoni del nostro podcast internazionale. L'ospite di questa punta...