A Baku si è svolto il Training Course dal titolo "Smart youth for smart cities" con il coinvolgimento di organizzazioni internazionali europee ed extraeuropee che ha dato la possibilità ad educatori, europrogettisti e youth-worker provenienti da Azerbaijian, Estonia, Georgia, Francia, Italia, Polonia, Paesi Bassi e Turchia di riunirsi sull'attuazione e la sensibilizzazione giovanile in merito ai Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.
Le buone pratiche, utili al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, sono state il tema centrale del Training Course che si è focalizzato sul goal numero 11 riguardante proprio "Città e comunità sostenibili" e le relative iniziative della Commissione europea sull'argomento.
E' stata altresì una interessante opportunità per entrare in contatto con la Chiesa Cattolica in Azerbaijan con due parrocchie, entrambe a Baku, in un territorio nazionale caratterizzato da rapporti distesi e tolleranti tra la maggioranza della popolazione musulmana, il cristianesimo prevalentemente ortodosso e le comunità ebraiche.
Fonti immagini: https://www.dove-e-quando.it/when/asia-centrale-e-meridionale/azerbaigian/bacu/ - https://esgnews.it/focus/analisi-e-approfondimenti/europa-quali-progressi-negli-sdgs-dellonu-bene-gli-obiettivi-sociali-meno-quelli-ambientali/